Il Maam, Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz

Il Maam: una realtà culturale unica nel suo genere Roma non è solo storia e arte, ma anche avanguardia, cultura e attenzione alle tematiche sociali. Il Maam, fondato nel 2012 dal collettivo artistico e culturale Autostrada Biennale, si trova all’interno della ex-fabbrica Italsider di Roma, un’area di circa 50.000 metri quadri abbandonata dalle istituzioni eLeggi tutto ⟶

Il Mausoleo di Augusto: la tomba dell’imperatore di Roma

Situato in quello che un tempo era chiamato Campo Marzio, il Mausoleo di Augusto sorge sulla riva sinistra del fiume Tevere. Al suo interno sono contenute le spoglie del primo imperatore di Roma, che morì nel 14 d.C. Storia e trasformazioni del Mausoleo di Augusto La sua costruzione iniziò poco dopo la morte di AugustoLeggi tutto ⟶

Il Concertone del Primo Maggio a Roma 2023

Non esiste Festa dei Lavoratori in Italia, e in special modo a Roma, senza lo storico “Concertone”, organizzato come da tradizione dai tre sindacati confederali, CGIL, CISL, UIL. “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”: questo è lo slogan scelto per l’edizione 2023, rendendo omaggio alla nostra Carta Costituzionale in occasione dei 75 anniLeggi tutto ⟶

Bomarzo: una giornata al Parco dei Mostri

Con la primavera iniziano anche le gite fuori porta del fine settimana. Piccoli, piacevoli momenti di relax lontani dalla routine cittadina; una ottima occasione per ricaricare le batterie e per visitare luoghi più o meno noti dell’Italia e del Lazio. Un piccolo tesoro,  molto visitato soprattutto negli ultimi anni, si trova a soli 100 kmLeggi tutto ⟶

Pasqua e Pasquetta a Roma: cosa vedere e fare nel weekend

Perchè pianificare una visita di Roma durante le festività pasquali? Il clima quasi sempre mite e l’ora solare che rende le giornate più lunghe in questo periodo dell’anno, permettono di andare alla scoperta della città eterna più piacevolmente e di godere delle manifestazioni religiose e non che costellano il calendario eventi della capitale da VenerdìLeggi tutto ⟶

Walking tour nell’Appia Antica: visita al Parco degli Scipioni

Photo credits: @Luna145 published on Tripadvisor Nel quadrante sud della città, tra le Terme di Caracalla e la Regina Viarum – l’Appia Antica – nel cuore del quartiere Appio Latino, si apre il cancello del Parco degli Scipioni. Un piccolo gioiello verde di dimensioni contenute rispetto a molte delle Ville che popolano Roma, realizzato nel 1929 dall’architetto Raffaele deLeggi tutto ⟶

La fontana delle Anfore: un simbolo di arte e architettura nel cuore di Roma

Photo credits: @FatAl84 published on Tripadvisor Roma, la città delle chiese, delle piazze, ma anche delle fontane.Una delle più conosciute e fotografate da turisti e romani è la fontana delle Anfore che sorge nel popolare quanto rinomato quartiere di Testaccio di Roma che potrete scoprire con uno dei nostri Tour a Piedi. La storia della fontana delleLeggi tutto ⟶

Il Chiostro del Bramante: il tesoro nascosto di Roma da non perdere

Mirabile esempio di architettura rinascimentale, oggi il Chiostro del Bramante è uno dei luoghi più importanti per l’arte e la cultura a Roma, sede di importanti mostre di arte contemporanea e spettacoli culturali che attirano visitatori da tutto il mondo. Situata nel cuore di Roma, a due passi da Piazza Navona, l’edificio venne commissionato traLeggi tutto ⟶

×