“Quanto sei bella Roma quand’è sera…Quando la luna se specchia dentro ar fontanone…”…ma vi siete mai chiesti a quale fontana si riferisse Antonello Venditti, celebre cantautore romano, nei versi della sua famosissima – e bellissima – “Roma Capoccia”?Er fontanone citato nella canzone altro non è che la Fontana dell’Acqua Paola, che dalla sua posizione privilegiataLeggi tutto ⟶
Piazza Vittorio e la Porta Alchemica: un viaggio tra Magia e Simboli
Per gli amanti della Roma esoterica, un must di tutte le visite all’interno della città eterna è senza alcun dubbio un tour di Piazza Vittorio. Cosa cela questa piazza dall’architettura così insolita per Roma? Viaggio nel Tempo a Piazza Vittorio: Esoterismo e Magia nel Cuore di Roma Per scoprirlo si deve fare un salto indietroLeggi tutto ⟶
Esplora la Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio: un Capolavoro Storico nel Cuore del Colle Aventino
Il Colle Aventino è un piccolo tesoro di arte, storia e natura. Perdendosi tra i suoi vicoli sarà facile imbattersi in uno dei simboli di questo quartiere, un luogo sacro in cui spiritualità e architettura convergono, offrendo un’esperienza unica e ricca di fascino. Storia e Architettura Edificata tra il III e il IV secolo, originariamenteLeggi tutto ⟶
Monti Vintage Market: mercatino vintage a Roma
Roma è spesso sinonimo di shopping. Le vie del centro pullulano di boutique delle più importanti e blasonate griffe mondiali che ogni giorno sono letteralmente assalite da centinaia di turisti. La città eterna però non è solo alta moda e lusso. Il Mercato Monti: Vintage, Creatività e Stile a Roma Per gli appassionati del vintageLeggi tutto ⟶
Le 5 Migliori Trattorie a Testaccio
Dove poter assaporare la tradizionale cucina romana nel cuore della città eterna? Sicuramente un quartiere che può annoverare le migliori trattorie della capitale è senza alcun dubbio il rione di Testaccio, apprezzato da romani e turisti per la sua autenticità. Una autenticità che si ritrova nelle proposte culinarie messe sui piatti dei commensali che quotidianamenteLeggi tutto ⟶
Visita alla Colonna Traiana a Roma: una storia militare a spirale
Se siete amanti dell’architettura romana e vi trovate nel cuore dei Fori Imperiali, non potrete non notare in un piccolo cortile retrostante la Basilica Ulpia, la Colonna Traiana, importante testimonianza della magnificenza dell’Impero Romano. La costruzione della Colonna Traiana e la sua importanza Il monumento fu eretto tra il 107 e il 113 d.C. ComeLeggi tutto ⟶
I 3 migliori Rooftop Bar del Centro Storico di Roma
Roma e i suoi incredibili panorami non sono apprezzabili solo dai più visitati e affascinanti monumenti custoditi nel cuore della città eterna, ma anche da alcuni hotel del centro storico, i cui rooftop sono accessibili a tutti, non sono agli ospiti che vi pernottano.Quali sono dunque questi edifici? Andiamo a scoprirne alcuni tra i piùLeggi tutto ⟶
Chiesa di Santa Maria sopra Minerva: una gemma gotica nel cuore di Roma
A pochissimi metri dal Pantheon, nel cuore di Roma, nella piccola Piazza Minerva, è possibile visitare una delle Chiese più affascinanti della città eterna. L’Elefante e l’Obelisco: il cuore di Piazza Minerva Il complesso ecclesiastico di Santa Maria sopra Minerva, si eleva dietro un particolare elefante in marmo sormontato da un obelisco in stile egizio,Leggi tutto ⟶
Terme di Caracalla Roma: Storia, Lusso e Cultura nel Cuore di Roma
I Romani sono conosciuti in tutto il mondo per la loro attenzione, per non dire maniacale ossessione, verso i grandiosi complessi termali che erano in grado di costruire per la loro inesauribile ricerca di benessere e relax. Il più grandioso tra tutti, giunto a noi ancora ben conservato, è senza alcun dubbio quello che sorgeLeggi tutto ⟶
Museo MACRO di Testaccio: Arte Contemporanea e Storia Industriale a Roma
Nella zona sud di Roma, tra i quartieri Ostiense e Testaccio, sono custoditi le migliori architetture del periodo industriale della Capitale. Ne è un esempio il Mattatoio di Roma (ex Museo Macro Testaccio – Museo Arte Contemporanea Roma), tra i migliori modelli di riconversione in chiave contemporanea di strutture appartenenti alla fine dell’800, in unLeggi tutto ⟶