La Roma segreta che non ti aspetti la si può scorgere anche nei cortili più insospettabili. E’ il caso ad esempio della chiesa di S. Ivo alla Sapienza, gioiello di inestimabile valore del barocco romano. Se siete nei dintorni di Piazza Navona per un Tour a Piedi vi consigliamo di non perdere questa perlaLeggi tutto ⟶
Categoria: arte e cultura
Una visita al secondo Colosseo di Roma: Il Colosseo quadrato
Quando si pensa all’EUR – acronimo di Esposizione Universale Roma – quartiere nato ai confini sud della città eterna e voluto da Mussolini negli anni ’30 per ospitare l’Esposizione Universale che non ebbe mai luogo a causa dello scoppio della II Guerra Mondiale, la mente va subito al palazzo-simbolo di questo mirabile esempio di architetturaLeggi tutto ⟶
Street Art a Roma: il progetto MURo a Torpignattara
Photo credits: Wunderkammern – https://wunderkammern.net/specialeventswk/lorecchio-destro-settembre-2012/?lang=it Poche settimane fa vi avevamo parlato dei Murales del Pigneto, realizzati per rendere omaggio a un artista che quel quartiere lo ha amato e raccontato, Pier Paolo Pasolini. Anche a poche centinaia di metri più a sud, nel quartiere popolare di Tor Pignattara, è possibile ammirare moltissime opere di streetLeggi tutto ⟶
Palazzo Zuccari Roma: la casa dei mostri
A guardarlo da fuori sembrerebbe quasi di essere a Bomarzo, nel celebre Parco dei Mostri, e invece siamo a Roma, nel cuore della città eterna, più precisamente in Via Gregoriana, a pochi metri da Trinità dei Monti.
Il Palazzo è conosciuto, come è facilmente intuibile, come la casa dei mostri.
Il Quartiere Pigneto a Roma: una passeggiata tra i luoghi amati e vissuti da Pier Paolo Pasolini
Roma e Pier Paolo Pasolini, un binomio fortissimo tra l’indimenticato intellettuale, regista, sceneggiatore, giornalista che ha plasmato la cultura e la società degli anni ’60 e ’70 del secolo scorso e la città eterna che lo ha accolto come un figlio e in cui purtroppo ha trovato una morte traumatica e prematura. Scoprite insieme aLeggi tutto ⟶
Visita a Palazzo Altemps: alla scoperta della Roma dell’antica nobiltà
Oltre alla Roma dell’antichità e quella dei papi, esiste la Roma delle grandi famiglie nobiliari, non così conosciuta al grande pubblico, che hanno fatto grande l’urbe a partire dal 1400.
Oltre alle più rinomate ville storiche e ai vastissimi parchi che prendono il nome delle più rinomate casate romane, dai Doria Pamphili, ai Farnese, dai Borghese ai Barberini, merita sicuramente un approfondimento e una visita il meraviglioso Palazzo Altemps, oggi sede del Museo Nazionale Romano.
Giornate Fai di Autunno: un’occasione per visitare luoghi solitamente chiusi al pubblico
Come ogni autunno tornano le giornate del FAI. Approfitta di questa occasione per una visita guidata di Roma. Sabato 15 e domenica 16 ottobre tutti gli appassionati di arte e cultura potranno visitare luoghi di importante rilevanza storica che eccezionalmente apriranno le loro porte nel weekend che sta per iniziare.700 luoghi speciali in 300 cittàLeggi tutto ⟶
Street Art a Roma: le Scale di Diavù
Roma in pochi anni è diventata uno dei punti di riferimento della street art italiana e non solo.Non solo luoghi rinomati e super frequentati, ma anche vie o piazze di quartieri periferici che, grazie all’estro e alla bravura di artisti provenienti da tutto il mondo, si trasformano in luoghi di interesse artistico-culturale.Uno di questi progetti,Leggi tutto ⟶
La Grande Moschea di Roma
La Grande Moschea è un punto di riferimento religioso e di aggregazione socio-culturale per la comunità islamica di Roma e di tutta Italia, oltree ad essere un mirabile esempio di architettura contemporanea. E’ qui infatti che la comunità islamica romana celebra le sue funzioni religiose – matrimoni, conversioni e funerali -ma anche convegni e incontri.
L’Antica Farmacia di Santa Maria della Scala
Lo sapevate che nel cuore di Trastevere esiste la Farmacia più antica d’Europa? La Spezieria di Santa Maria della Scala fu istituita nel 1523 per uso interno del convento annesso all’omonima chiesa e ancora oggi, visitandola, è possibile ammirare una splendida collezione di ampolle, bilancini, mosaici, mobili in legno, flaconcini, erbari e preparati medici dallaLeggi tutto ⟶