Siete alla scoperta di Roma e state cercando un quartiere non troppo caotico ma che è rappresenti ugualmente l’anima e la personalità della città eterna? La risposta è il rione Monti, un quartiere pittoresco situato nel cuore di Roma, noto per il suo fascino bohemien e il suo ambiente artistico e creativo. Conosciuto come ilLeggi tutto ⟶
Categoria: arte e cultura
Il Mausoleo di Augusto: la tomba dell’imperatore di Roma
Situato in quello che un tempo era chiamato Campo Marzio, il Mausoleo di Augusto sorge sulla riva sinistra del fiume Tevere. Al suo interno sono contenute le spoglie del primo imperatore di Roma, che morì nel 14 d.C. Storia e trasformazioni del Mausoleo di Augusto La sua costruzione iniziò poco dopo la morte di AugustoLeggi tutto ⟶
Walking tour nell’Appia Antica: visita al Parco degli Scipioni
Photo credits: @Luna145 published on Tripadvisor Nel quadrante sud della città, tra le Terme di Caracalla e la Regina Viarum – l’Appia Antica – nel cuore del quartiere Appio Latino, si apre il cancello del Parco degli Scipioni. Un piccolo gioiello verde di dimensioni contenute rispetto a molte delle Ville che popolano Roma, realizzato nel 1929 dall’architetto Raffaele deLeggi tutto ⟶
La fontana delle Anfore: un simbolo di arte e architettura nel cuore di Roma
Photo credits: @FatAl84 published on Tripadvisor Roma, la città delle chiese, delle piazze, ma anche delle fontane.Una delle più conosciute e fotografate da turisti e romani è la fontana delle Anfore che sorge nel popolare quanto rinomato quartiere di Testaccio di Roma che potrete scoprire con uno dei nostri Tour a Piedi. La storia della fontana delleLeggi tutto ⟶
Il Chiostro del Bramante: il tesoro nascosto di Roma da non perdere
Mirabile esempio di architettura rinascimentale, oggi il Chiostro del Bramante è uno dei luoghi più importanti per l’arte e la cultura a Roma, sede di importanti mostre di arte contemporanea e spettacoli culturali che attirano visitatori da tutto il mondo. Situata nel cuore di Roma, a due passi da Piazza Navona, l’edificio venne commissionato traLeggi tutto ⟶
Una giornata a Ostia Antica: un luogo poco conosciuto ma affascinante
A pochi chilometri da Roma e a pochissimi minuti dal mare, è possibile visitare uno delle più importanti colonie romane di cui ancora oggi si conservano delle evidenti testimonianze, Ostia Antica. La storia di Ostia Antica Quel che rendeva florido questo sito in epoca romana era la sua posizione strategica, tra il fiume Tevere eLeggi tutto ⟶
Trastevere: alla scoperta della Piazza dei Mercanti, cuore pulsante del carattere popolare di Roma
Photo credits: StefoH501A published on https://it.tripadvisor.ch/Attraction_Review-g187791-d7122960-Reviews-Piazza_dei_Mercanti_Roma-Rome_Lazio.html#/media-atf/7122960/559123360:p/?albumid=-160&type=0&category=-160 L’antico animo commerciale e portuale della città eterna si respira ancora oggi, soprattutto in alcuni quartieri di Roma che conservano orgogliosamente il loro carattere popolare. E’ il caso del rione Trastevere con la sua Piazza dei Mercanti, che ha da sempre rappresentato un luogo di grande importanza per il commercio dell’urbe,Leggi tutto ⟶
Roma segreta: La Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza
La Roma segreta che non ti aspetti la si può scorgere anche nei cortili più insospettabili. E’ il caso ad esempio della chiesa di S. Ivo alla Sapienza, gioiello di inestimabile valore del barocco romano. Se siete nei dintorni di Piazza Navona per un Tour a Piedi vi consigliamo di non perdere questa perlaLeggi tutto ⟶
Una visita al secondo Colosseo di Roma: Il Colosseo quadrato
Quando si pensa all’EUR – acronimo di Esposizione Universale Roma – quartiere nato ai confini sud della città eterna e voluto da Mussolini negli anni ’30 per ospitare l’Esposizione Universale che non ebbe mai luogo a causa dello scoppio della II Guerra Mondiale, la mente va subito al palazzo-simbolo di questo mirabile esempio di architetturaLeggi tutto ⟶
Street Art a Roma: il progetto MURo a Torpignattara
Photo credits: Wunderkammern – https://wunderkammern.net/specialeventswk/lorecchio-destro-settembre-2012/?lang=it Poche settimane fa vi avevamo parlato dei Murales del Pigneto, realizzati per rendere omaggio a un artista che quel quartiere lo ha amato e raccontato, Pier Paolo Pasolini. Anche a poche centinaia di metri più a sud, nel quartiere popolare di Tor Pignattara, è possibile ammirare moltissime opere di streetLeggi tutto ⟶